Da Facebook arrivano voci riguardo un restyling completo dell’applicazione “Messaggi” volto a migliorare l’esperienza degli utenti e a rendere il tutto molto più semplice, immediato ed intuitivo.

La versione attuale dell’applicazione è composta da una singola colonna con le varie conversazioni le quali, se aperte, rimandano a una nuova pagina contenente la cronologia dei messaggi. In effetti il sistema risulta essere piuttosto macchinoso, specialmente se non si è avvezzi all’utilizzo della chat-box nell’angolo inferiore destro della schermata; d’altronde da tempo diversi utenti lamentano la scarsa fruibilità del servizio, specialmente se confrontato con client simili come MSN Messenger o Yahoo Messenger.

Il nuovo layout è stato studiato per semplificare le operazioni e diminuire i caricamenti, pur consentendo un rapido passaggio tra una conversazione e l’altra. In un certo senso si può dire che il team di ingegneri del social network di Zuckerberg si è ispirato allo schema a due colonne, tipico dei client di posta elettronica. L’applicazione infatti sarà suddivisa in due zone verticali: la più piccola, sulla sinistra, conterrà le conversazioni in corso, mentre sulla destra, nella colonna più grande, sarà visualizzata la cronologia dei messaggi e la casella di inserimento del testo per rispondere all’interlocutore.

Nella nuova versione della chat verrà inoltre potenziata e semplificata l’aggiunta di contenuti multimediali (foto, video, audio, emoticon, ecc.) all’interno dei messaggi privati, in modo da conferire una maggiore vitalità al comparto della messaggistica. Grazie a questo nuovo sistema Facebook potrebbe recuperare quella fetta di utenti che ha boicottato l’applicazione del social network preferendo altri client più immediati.

Il nuovo layout verrà lanciato  ieri (23 Agosto) in fase di test ma ad esso potranno accedervi solo alcuni utenti selezionati . Secondo voci interne, gli altri utenti dovranno attendere almeno un paio di settimane, giusto il tempo di correggere gli eventuali bug e apportare gli ultimi miglioramenti.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento