Finiti gli “scontoni”, la benzina vola. Ecco come risparmiare

Non solo la benzina ha sfondato quota due euro. Adesso non c’è più il rifugio dello “scontone”. Quello appena trascorso è stato l’ultimo week-end di promozioni e forse anche l’ultimo con le code ai distributori. La benzina ha raggiunto picchi da 2,019 euro al litro, con una media di 1,931 euro. Anche il diesel ha raggiunto livelli record: 1,853 euro al litro.

Ma i prezzi variano da distributore a distributore: Si va dall’1,924 euro/litro di Esso all’1,931 di TotalErg e IP. Per il diesel si passa dall’1,808 euro/litro di Tamoil all’1,815 di TotalErg e Q8. Il Gpl è tra 0,750 euro/litro di Esso ed Eni e 0,771 di Shell.

Non mancano le piccole oasi del carburante: le pompe bianche. Quanto si risparmia? In genere 5-6 centesimi al litro, che, con un po’ di fortuna salgono a 13-14 centesimi: tra i 7 e 9 euro per un pieno. Il merito è di differenti politiche aziendali: si punta sulla quantità, cercando di tagliare sui costi di gestione (a partire dal personale).

CLICCA QUI E SCOPRI DOVE IL PIENO COSTA MENO

E se non dovessero bastare neppure i distributori più convenienti, non resta che tentare di risparmiare carburante. Come?

Ecco alcuni consigli utili:

– Evitate una guida sportiva e le brusche accelerazioni.

– Moderate la velocità.

– Spegnete il motore durante le soste prolungate.

– Evitare, quando possibile, di accendere il climatizzatore.

– Chiudete i finestrini: migliora l’aerodinamica e si fa più strada con meno sforzo.

– Tenere le gomme gonfie per limitare l’attrito

– Rinunciate ai carichi superflui.

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento